“IL TROVATORE” DI GIUSEPPE VERDI CON LA REGIA DI DENIS KRIEF
A PADOVA IL 23 DICEMBRE 2009 AL TEATRO VERDI DI PADOVA
« C’era una volta…un Trovatore ». Così il regista Denis Krief , sfogliando un grande libro animato aperto sulla scena, inizia il racconto del Trovatore di Giuseppe Verdi , secondo titolo della Stagione Lirica di Padova 2009, coproduzione Li.Ve. (Associati Lirica Veneto) tra i Comuni di Bassano del Grappa, Padova, Rovigo-Teatro Sociale. In scena al Teatro Verdi di Padova mercoledì 23 dicembre alle ore 20.45 e domenica 27 dicembre alle ore 16.00.
La direzione teatrale è affidata a Denis Krief, acclamato autore anche dell’allestimento de La Traviata realizzata per il primo progetto LI.VE. 2008. Altro gradito ritorno quello del maestro israeliano Omer Wellber, fra i più giovani direttori d’orchestra, chiamato in Italia per la prima volta in occasione dell’Aida per la quale è stato insignito dalla critica musicale italiana del premio speciale Toscanini quale miglior giovane direttore d’orchestra del 2008.
Un cast d’eccezione è impegnato nella nuova produzione: Manrico è Walter Fraccaro, tenore veneto invitato regolarmente presso i più prestigiosi teatri italiani e internazionali, Leonora è Kristin Lewis, la splendida Aida del 2008, Azucena è Anna Smirnova, giovane mezzosoprano russa già avviata ad una brillante carriera. Ucraino invece l’interprete de il Conte di Luna: il baritono Vitaly Bilyy. Completano il cast: Roberto Tagliavini, Natalia Roman, Luca Casalin, Antonio Marani e Antonio Feltracco.
Impegnati in entrambe le produzioni: l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’orchestra regionale che accompagna da molti anni le stagioni liriche di Rovigo, Bassano e Padova e il Coro Lirico Veneto LI.VE.
Dramma in quattro parti scritto su Libretto di Salvatore Cammarano e tratto dal dramma El Trobador dello spagnolo Antonio García Gutiérrez, “Il Trovatore” è sicuramente fra i melodrammi più popolari, da quando venne presentato la prima volta il 19 gennaio 1853 e fin da subito fu un grande successo.
Come ha scritto lo studioso Julian Budden, “con nessuna delle sue opere, Verdi toccò così rapidamente il cuore del pubblico”. Un amore continuato nel tempo, che fa de “Il Trovatore” uno fra i melodrammi più conosciuti e rappresentati del repertorio verdiano, verrà portato in scena a Padova al Teatro Verdi, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in un nuovo e particolare allestimento che vede in scena un raffinato e spettacolare libro animato a raccontare le vicende dell’opera, ambientata da Krief tra i conflitti che hanno percorso l’Italia tra ottocento e novecento.
Un allestimento particolare dunque, in cui Denis Krief s’impegna a fare una lettura quasi psicanalitica dei personaggi, dei loro atti mancati, e in cui il tema del conflitto ricorre su diversi livelli, a partire dagli stessi protagonisti, i due fratelli che si somigliano come due gocce d’acqua ma che odiano la loro immagine riflessa.
La Stagione Lirica 2009 del Teatro Verdi di Padova è realizzata anche grazie al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno della Regione Veneto, con il contributo della Fondazione Antonveneta e dell’Hotel Milano di Padova.
Per informazioni e prenotazioni: Biglietteria del Teatro Verdi, Via Livello, 32 – 35139 Padova; Orari: dal lunedì al venerdì: 15-18.30, sabato mattina: 10-13; Telefono: 049 87770213/ 8777011
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply