L’ “Anteprima†2006 si terrà a Comacchio (sabato 19 agosto) e a Lido degli Estensi-Porto Garibaldi (domenica 20 agosto) – 15 gruppi internazionali si specchieranno nei canali della capitale del Delta del Po – 23 gruppi “sparsi†nei due Lidi – Museo del carico della nave romana del I secolo a.c., aperto anche di sera
Si prenda Comacchio con i suoi canali, ponti e piazzette, vi si “collochino†15 fra i maggiori gruppi di Musicisti da strada e si avrà “Anteprima Buskers†di sabato 19 agosto (dalle ore 21.30).
Ma non basta!
Già , perchè domenica 20 agosto (sempre alle 21.30), ventitre gruppi di Buskers replicano l’Anteprima 2006, parte a Lido degli Estensi e parte a Porto Garibaldi.
La più famosa manifestazione di suonatori “ambulanti†(Ferrara Buskers Festival, 19a edizione 21-17 agosto – 800mila spettatori, musicisti da una trentina di Paesi) raddoppia l’ormai tradizionale appuntamento definito Anteprima, mantenendo l’iniziativa del sabato sera nella capitale del Delta del Po ed aggiungendovi la serata di domenica ai Lidi.
Canali e ponti, piazzette e vie di Comacchio sono le tappe di un viaggio multietnico tra melodie provenienti da tutto il mondo che risuoneranno fra monumenti dei secoli passati e sapori della “piccola Venezia†emiliana. Si pensi alla suggestione dei Trepponti, l’opera seicentesca costruita per superare l’incrocio di tre canali con tre scalinate da una parte e due dall’altra (dove si esibirà l’Hot Club of Hungary), oppure alla Pescheria (sempre costruita nel ‘600 e che far‡ da palcoscenico a Giggegugge Zuri, un’orchestra da ballo svizzera), o alla Loggia del Grano (nelle cui vicinanze ci saranno Gabriel Delta e gli Hurricanes, la formazione italo-argentina che suona blues latino americano).
Tanto per citarne altri, ecco la brasiliana Daniella Firpo con la sua band di fronte alla Chiesa del Carmine, gli italiani della Roaring Emily Band con il loro sound dixieland e swing stazioneranno nella piazza del Municipio, il gruppo Saxadon/na si specchier‡ nel canale di via Cavour. Anche i ritmi brasiliani della samba de roda di Capoeira de Saia si rifletteranno sul canale in piazzetta Barboncini. Niente acqua, invece, per A Glezele Wayn (balkan, alp folk), perchÈ suoneranno sotto al campanile del Duomo e neppure per Fausto l’Infausto, che si esibirà in piazza del Duomo.
Di sicuro impatto anche lo spettacolo sul Ponte degli Sbirri (vedrà la performance folk del Duo Justiniano, formato da un cileno e un tedesco), il ponte che prende il nome in quanto conduce alle ex Carceri. che oggi ospitano un Museo di enorme importanza storico-sociale.
Così, cogliendo l’occasione di Anteprima Buskers, si possono visitare i due piani del Museo del Carico della Nave Romana che rimarr‡ aperto anche sabato 19, dopocena. Preziosi gli oggetti esposti, rinvenuti sul relitto di una nave romana del primo secolo aC, rinvenuto a pochi chilometri da Comacchio. Si tratta del carico più completo mai trovato in Italia, fra cui alcuni tempietti votivi, unici in tutta Europa.
E domenica 20 agosto, c’è la vera novità di Anteprima Buskers 2006.
La manifestazione a Lido degli Estensi e a Porto Garibaldi trasformerà le zone centrali di questi due dei sette Lidi di Comacchio in un grande palcoscenico che non mancher‡ di stupire turisti ed ospiti, amanti della musica ed indifferenti.
A Porto Garibaldi, nella parte finale (verso la spiaggia) del Porto-canale si esibiranno sette gruppi, fra cui Drunk Butchers ed Erika & The Clan (entrambi novità rispetto a Comacchio), Capoeira de Saia, Duo Justiniano, Daniella Firpo Band, mentre Fausto l’Infausto e Carlos Vamos saranno in via Ugo Bassi.
A Lido degli Estensi, nel centralissimo viale Carducci, ci saranno 12 gruppi e 2 saranno in via Leopardi. Fra i Buskers che non erano a Comacchio la sera prima si possono citare Duostile, Sisters, Rokkamboli e P 51 Airplanes, oltre a Solodos (uno dei due in via Leopardi). Fra le musiche di altri “veteraniâ€, ovvero artisti di strada presenti anche a Comacchio, ecco Karpatia, Saxdon/na, Zito de Forro, Roaring Emily Band, Hot Club of Hungary, A Glezele Vayn.
Il tutto a ingresso libero (i musicisti gradiranno un piccolo obolo, segno anche dell’apprezzamento dello spettatore).
E per passare da un Lido all’altro, basta prendere il traghetto.
Per informazioni: IAT Comacchio – tel. 0533 314154
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply