Il nuovo lavoro del geniale attore
da giovedì 7 aprile al Teatro Bonci di Cesena
Da giovedì 7 a domenica 10 aprile arriva al Teatro Bonci di Cesena ITIS Galileo, il nuovo spettacolo di Marco Paolini dedicato alla figura del grande scienziato.
ITIS Galileo nasce da un viaggio fra teatro e scienza che l’autore/attore ha affrontato nel corso di un biennio, anche insieme ai ragazzi di varie scuole superiori, per “scoprire qualche cosa in più sulle cose che legano Galileo ad Eistein e che ce li rendono vicini”. È un’occasione, come spiega l’autore, “per ragionare di scienza mal digerita sui banchi di scuola, di argomenti ben portati da filosofi, maghi, preti e scienziati circa il modo di immaginare l’universo, di spiegare l’attrito e di far l’oroscopo”, con l’intenzione di continuare a interrogare il presente.
Forse la ragione ha perso appeal? La scienza ha deluso? si chiede Paolini. Perché i veri personaggi di questo racconto non sono soltanto due: la chiesa e la scienza, certo ci sono, ma insieme alla magia, tornata protagonista nella cultura contemporanea.
“Viviamo in un tempo in cui la magia è tornata a governare il futuro. Sarà perché le leggi dell’economia non sono leggi matematiche e contengono una componente di caso molto rilevante,
sta di fatto che il nostro mondo cerca consolazione negli astri. E mi stupisce che, 400 anni dopo la
consacrazione dell’universo post-rivoluzione copernicana, tutti i giorni molti tra noi consultino le
previsioni dell’oroscopo che utilizzano le stelle fisse di Tolomeo. Alla fine non importa se il cielo non è così, perché quello che conta è che ci piace.”
Marco Paolini si è fatto conoscere nelle case degli italiani con Il racconto del Vajont, uno dei maggiori successi televisivi degli ultimi quindici anni, e non ha mai smesso di dialogare con l’opinione pubblica attraverso i suoi testi che coniugano ironia e impegno civile, senso del teatro e una innata capacità di parlare al grande pubblico.
Per chi volesse saperne di più, l’anteprima allo spettacolo a cura del Professor Maroni è in programma nel Foyer del Teatro venerdì 8 aprile alle 20,15.
Marco Paolini
ITIS GALILEO
con Marco Paolini
di Francesco Niccolini e Marco Paolini
consulenza storica Giovanni De Martis
consulenza scientifica Stefano Gattei
produzione Michela Signori, Jolefilm
TEATRO BONCI, piazza Guidazzi – Cesena
da giovedì 7 a sabato 9 aprile 2011, ore 21
domenica 10 aprile 2011, ore 15,30 – (abbonamento Prosa)
A TEATRO PRIMA
venerdì 8 aprile ore 20,15 – Sala Morellini del Teatro Bonci
Presentazione di ITIS Galileo di Balzac a cura del prof. GIOVANNI MARONI
prezzi: intero € 23, ridotto € 18, speciale Giovani, speciale Studenti Universitari under 30 e loggione € 15
prevendita €1
biglietteria 0547 355959 – info@teatrobonci.it
info 0547 355911 teatrobonci.it
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply