Lunedì 24 Marzo 2008 alle ore 21,00 presso il Teatro Dragoni di Meldola , inserito nella rassegna E… la musica continua organizzata dagli Amici dell’Arte di Forlì, è programmato un concerto.Â
In programma, come anticipazione dei 200 anni dalla nascita di Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847) verranno eseguiti i  I Quintetti per archi Quintetto n. 1 in La maggiore op. 18 e Quintetto n. 2 in Si bemolle maggiore op. 87
L’esecuzione di un quintetto si può considerare di per sé come un evento straordinario; è infatti legata imprescindibilmente ad un incontro o meglio al desiderio di un quartetto d’archi di ospitare un altro strumentista che di consuetudine è sempre un grande artista: ci è perciò offerta la grande e rara occasione di avere insieme cinque straordinari musicisti impegnati in pagine di grande intensità emotiva ed eleganza del repertorio romantico .
Ralph Evans violino, Efim Boico violino, Yuri Gandelsman viola
Wolfgang Laufer violoncello
Fondato nel 1946, il Fine Arts Quartet è tra i complessi strumentali più amati in Europa. Ralph Evans, vincitore del premio Tchaikovsky, Efim Boico, già primo violino dell’Orchestre de Paris, e Wolfgang Laufer, già primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica di Amburgo, suonano insieme da oltre 20 anni. Attivi anche nel campo dell’insegnamento, i membri del “Fine Arts Quartet†sono stati ospiti di due fra i più importanti conservatori francesi, quello di Parigi e quello di Lyon, oltre che della Yale University e dell’Indiana University.
Â
Danilo Rossi.
Diplomatosi col massimo dei voti e la lode nel 1985, dall’età di vent’anni ricopre il ruolo di Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala. Premiato in una decina di concorsi nazionali ed internazionali, per due anni Diploma d’Onore dell’Accademia Chigiana, è invitato nei maggiori Festival internazionali assieme ai migliori musicisti; è stato inoltre per diversi anni membro del Trio d’Archi della Scala e del Quartetto della Scala, con cui si è esibito anche oltreoceano. Vastissimo il suo repertorio, da Bartok a Bach, da Berlioz a Hindemith, da Mozart a Vivaldi.. Artista di vasta e varia esperienza musicale, è ipegnato coe docente, direttore d’orchestra e concertatore ed ha collaborato anche con molti importanti jazzisti. E’ stato l’ideatore ed il fondatore del Music Train Quintet.
Biglietti: intero € 13
   ridotto: € 11
   ridotto Giovani € 6
   ridotto Università € 6
   soci € 1
info: 0543-62821; info@amicidellarte.info; www.amicidellarte.info
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply